L'autostima, 10 istruzioni per l'uso.
1. È importante osservare se stessi nell'eterno presente. Adesso, ora. La mia autostima è facile se imparo a stare nel presente.
2. Pensa che ogni decisione che puoi prendere conta solo nel qui e ora. Quindi decidi adesso. Inizia dal mattino, dalla scelta di indossare il vestito che più ti piace e poi dirigi la giornata partendo da questo istante felice...
3. Basta chiederti perché. Le spiegazioni appartengono all'Io non al Se'. Il bisogno di capire ti sposta dal cuore alla mente. Quindi ritorna al tuo cuore e fai del "non capire" un esercizio di vita.
4. Evita di autodefinirti. Non sei una cosa sola ma molto di più di quello che immagini.
5. Non fare sforzi vani. Prima di ogni obiettivo, di ogni sforzo chiediamoci se è alla nostra portata altrimenti rischiamo solo di avvilirci se non si realizza.
6. Creiamo immagini e fantasie e dedichiamo più tempo ad esse. A differenza dei pensieri ci permettono di liberare creatività e spazio nella nostra psiche.
7. Nutriamo momenti di buio e di silenzio dentro di noi e impariamo a stare con noi stessi.
8. Diamo al nostro corpo ogni giorno un messaggio di amore e prendiamoci cura di una parte di esso con un massaggio, una carezza, un pensiero positivo.
9. La resa. È uno stato della psiche molto importante per l'autostima. Resa significa entrare in uno "stato di abbandono", una sorta di coscienza vuota da ricercare durante la giornata.
10. Troviamo le nostre parole di autostima. Messaggi positivi da ripeterci ogni giorno. Basta partire da una semplice ma potente espressione che possiamo ripetere davanti allo specchio:"Mi amo e mi accetto così come sono"
(fonte Studio Di Psicoterapia E Ben-Essere Emozionale)
Nessun commento:
Posta un commento